Terapia domiciliare

Psicologo a domicilio a Salerno

Terapia domiciliare a Salerno per persone anziane e disabili

Hai domande o perplessità? Chiedimi un parere, chiamami allo 089 0977768 o vieni in studio.

Psicologo a domicilio Salerno

Lo psicologo opera in tutte quelle situazioni in cui è possibile promuovere benessere ma anche per prevenire l’insorgenza di dimensioni critiche e di disagio e laddove si vivono stati di malessere. Per farlo ha bisogno di formazione (5 anni di studio, abilitazione, iscrizione all’albo, e altri 4/5 anni di specializzazione), strumenti personali (psicoterapia e lavoro su di sè), professionali e setting, ovvero, luoghi di lavoro che corrispondono ad alcune condizioni;  un setting idoneo è lo studio psicologico.

Ma come fare quando una persona è impossibilita a raggiungerlo?

Esistono situazioni in cui la persona sente motivazione sufficiente per richiedere un intervento psicologico ma presenta oggettive difficoltà a spostarsi da casa per raggiungere lo studio del professionista.

Queste difficoltà possono essere di varia natura:

  • Fisica: problemi legati a patologie muscolo-scheletriche, malattie croniche e degenerative, impossibilità a muoversi senza un accompagnamento, disabilità fisica; persona allettata o totalmente dipendente; gravidanze a rischio, post-partum complicati.
  • Psicologica: disturbi d’ansia che impediscono di uscire (attacchi di panico acuti, depressione), ritiro sociale, sintomi invalidanti e che compromettono la possibilità di adempiere alle normali attività quotidiane.

Quali obiettivi si prefigge l’intervento domiciliare?

Diminuzione del disagio psicologico e informazione.

Costruzione di una rete di supporto familiare, intorno alla persona, centrata sulle difficoltà che il nucleo può vivere e sull'acquisizione di maggiori competenze emotive e pratiche.

Miglioramento del benessere generale della persona interessata e della famiglia.

Miglioramento della capacità gestionale del disagio.

Osservazione diretta delle dinamiche relazionali nel contesto familiare al fine di intervenire più incisivamente per il miglioramento delle problematiche riportate.

Richiedere un’intervento a domicilio può significare aprirsi alla possibilità di usufruire di uno spazio di cura direttamente nella propria abitazione, dove è la casa il setting di lavoro; una casa che racconta e che diventa protagonista, insieme alla persona. Lo psicologo, infatti, entra in contatto diretto con tutta la realtà della persona, con il suo spazio di vita, fisico e simbolico. Si allontana dall’immagine che lo relega a uno studio per lasciare spazio alla sostanza dell’incontro relazionale al di fuori di questo.

Inoltre, uno degli obiettivi terapeutici dell’intervento domiciliare, laddove possibile, è modificare le modalità disfunzionali con le quali si presenta il disagio psicologico, per portare, in un secondo momento, la terapia da casa allo studio e sancire così un passaggio evolutivo importante sia per la persona che per l’intervento terapeutico.

Contattami subito:

Hai domande o perplessità? Chiedimi un parere, chiamami allo 089 0977768 o vieni in studio.

    Il tuo nome

    La tua email (richiesto)

    Telefono

    Il tuo messaggio


    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 (note legali)

    WhatsApp Chiedi una consulenza con WhatsApp!